L’allarme senza fili è un sistema di antifurto wireless più sicuro, moderno e innovativo rispetto a quello filare, per questi motivi:
Al contrario, gli allarmi filari sono collegati tra
loro attraverso un sistema di cavi e con la linea telefonica.
L’installazione in questo caso comporta un processo lungo e complicato
poiché necessita di opere murarie. Con un impianto di allarme filare,
è sufficiente che il ladro tagli la linea telefonica per disattivare
l’antifurto e agire indisturbato, senza che scatti la sirena e vengano
allertate le Forze dell’Ordine.
In aggiunta in caso di guasto e malfunzionamento del tuo allarme wireless, dovresti chiamare un tecnico con urgenza pagando l’intervento straordinario. Non avresti alcun tipo di assistenza, né per la manutenzione né per il ripristino dell’impianto dopo un eventuale furto.
I sensori di movimento, la centrale d’allarme, la sirena vengono posizionati a seguito di un sopralluogo e una valutazione del rischio furto nel tuo immobile. Avrai la possibilità di gestire il tuo allarme tramite una App attivandolo o disattivandolo in base alle tue necessità. In alcuni casi potrai anche monitorare da remoto ciò che accade nella tua azienda o abitazione.
Il nostro sistema di allarme è intelligente, affidabile e velocissimo.
Sistema di sicurezza wireless più premiato in Europa. Puoi integrare il sistema di allarme con gestione di dispositivi da remoto in modo da controllare la tua casa o la tua azienda ovunque a portata di un click.
* Prezzo applicabile per installazione, più canone mensile per il servizio. Tutti i prezzi sono iva inclusa.
Il vero valore aggiunto del nostro sistema di allarme è dato dalla possibilità di connessione ad una Centrale Operativa h24: in caso di effrazioni permettono una verifica puntuale di tutti i segnali di allarme.
Un antifurto collegato notte e giorno ad una Centrale Operativa monitora e interviene velocemente in caso di intrusione ed evita falsi allarmi.
Nel momento in cui scatta l’impianto di allarme, il segnale arriva direttamente alla nostra Centrale Operativa dove verifica che vi sia un problema reale tramite l’analisi del video e invia i soccorsi opportuni.